Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Programma 2023/24

Spread the love

Tutte le attività sono per i soci di VA Culture e sono gratuite, salvo ove indicato nelle comunicazioni dirette ai soci.

L’orario delle conferenze e dei concerti è sempre alle 18 mentre per i film è alle ore 17

Ottobre 2023

7 Concerto per pianoforte di Olga Zdorenko

8 Gita alla Verna, Camaldoli e pievi casentinesi

11 Cinema: 2022: i sopravvissuti

18/22 Tour della Murgia

Novembre 2023

  • 6 Angelo Bonelli. Il cambiamento climatico
  •  Marcella Candilera – introduzione sul sanscrito e sul mantra yoga
  • 11 “Io Che Amo solo Te” Cantautori in Jazz. Voce M. Foranna, Piano A. Grossi
  • 14 Caminetto: Introduzione alla Bibbia
  • 18 Visita Chiesa di Santa Maria in Cappella e Chiesa di San Benedetto in Piscinula a Roma
  • 22 Incontro con l’artista Des X
  • 23 Serate a teatro: Cantata dei Pastori con Peppe Barra al Teatro Sala Umberto
  • 25 Concorso pianistico Giovanni Abbadessa
  • 26 Visita Chiesa Santa Cecilia a Roma
  • 28 Visita alla Casa dei Cavalieri di Rodi a Roma

Dicembre 2023

  • 6 Stefano Zatti – La (ri)conquista della Luna. Dal 1969 a oggi e a domani
  • 12 Caminetto: Pentateuco
  • 14 Welcome to Rome, la mostra interattiva che racconta Roma
  • 16 Concerto di Natale – Mirko Iannaccone

Gennaio 2024

  • 13 Visita alla Mostra: L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto
  • 16 Film: io Capitano
  • 17 Matteo Giusti: La «loro» Africa. Le nuove potenze contro la vecchia Europa
  • 20 Concerto di Elisabeth Cutler
  • 23 Caminetto: Genesi con Cesare Agosta
  • 26 Viviana Peretti: I desaparecidos della Colombia
  • 27 Giornata della memoria: 
    • Ore 11 Carlo Corsetti Triangoli rosa: Omosessuali nei lager nazisti
    • Ore 11,30 Film : Bent
    • Ore 16 Giuseppe Fioravanti Il nazista che c’è in noi
    • Ore 18 Film: L’onda
  • 28 Visita con l’archeologo alla Mostra Fidia
  • 31 Stefano Biancu – La genealogia dell’umano

Febbraio 2024

  • 3 Filippo Teniscie – Concerto per pianoforte
  • 4 Visita alla Chiesa di Santa Passera con Cesare Agosta
  • 7 La via del Mare – documentario di Stefano Abbadessa Mercanti ore 17
  • 7 Incontro con lo street artist Daniele Tozzi ore 18
  • 10 Visita con l’archeologo del Mitreo del Circo Massimo
  • 11 Visita alla Mostra Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma
  • 14 Cinema: The Experiment – Cercasi cavie umane
  • 15 Visita Museo Forma Urbis
  • 16-17-18 Maratona fotografica con Viviana Peretti
  • 17 Visita al giardino degli dei – Museo Ninfeo
  • 17 Serate a teatro: Moni Ovadia Assassinio nella Cattedrale Teatro Quirino
  • 20 Caminetto: Cantico dei Cantici con Cesare Agosta
  • 21- 6 marzo Viaggio in Cambogia

Marzo 2024

  • 13 Marinella Perroni – Leadership religiose: la parola alle donne
  • 15 Cinema: La scelta di restare
  • 16 A piedi lungo il Tevere sul Sentiero Pasolini
  • 27 Giuseppe Fioravanti – Fabrizio De Andrè La buona novella

Aprile 2024 

  • 3 Cinema: Food for profit
  • 7 Gita a Viterbo con Cesare Agosta
  • 8 Cinema: I bambini di Hiroshima
  • 10 Giulio Albanese – L’Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente
  • 13 Visita di Santa Maria Maggiore con Cesare Agosta
  • 16 al 20 Viaggio sulle Vie dei Romei: Rimini, Ravenna e Pomposa
  • 21 Gabriele Joima – Concerto per pianoforte
  • 23 Serate a teatro: La buona Novella di F. De André con Neri Marcorè Teatro Quirino
  • 27 Visita alla tenuta presidenziale di Castel Porziano – Percorso storico artistico Castello
  • 28 Visita al castello di Giulio II ad Ostia Antica

Maggio 2024

  • 3 Compagnia del Bicchiere: con il sommelier Roberto Puccetti e degusteremo i vini dell’azienda vinicola Murogrosso del reatino
  • 5 Passeggiata nella Pineta Castel Fusano e vista alla Villa di Plinio (rimandata per cause climatiche)
  • 8 Tre Cortometraggi africani: FESTIVAL OF SLAPS, DUSK, LOVE, YOUR NEIGHBOUR
  • 8 Andrea Grillo – L’accesso delle donne al ministero ordinato
  • 11 Visita al roseto comunale di Roma
  • 12 Passeggiata alle grotte preistoriche di Rocca di Papa
  • 15 Elena Basile – L’occidente e il nemico permanente
  • 18 Visita ad Ostia Antica ANNULLATA
  • 26 Visita alla tenuta presidenziale di Castel Porziano – Percorso archeologico Tor Paterno
  • 27 Lunedì cinema: La Tartaruga rossa ore 17
  • 27 Lezione di Thai Chi a Villa Abbamer ore 19
  • dal 31 al 2 giugno Viaggio nel Casentino: dalla Verna e Camaldoli alle pievi casentinesi

Giugno 2024

  • 15 Visita a Portus e Museo delle navi
  • 23 Passeggiata nella pineta di Castel Porziano e visita della villa di Plinio
  • 27 StreetAperiArt al Pigneto
  • 29 Concerto dei Stolen Car a Villa Abbamer
  • 30 Passeggiata nel Parco dei Castelli Romani

Luglio 2024

  • 13 Concerto su Trilussa a Villa Abbamer
  • 14  Passeggiata nel Parco dei Castelli Romani
  • 17 StreetAperiArt alla Garbatella

Settembre 2024

  • 7  “Origini” Concerto con cena di Nando Citarella con Micki Piperno
  • 8 YOGA, AYURVEDA E RIFLESSOLOGIA PLANTARER
  • 12 La compagnia del bicchiere con il sommelier Roberto Puccetti
  • 17 Conferenza “Autonomia differenziata: riforma o deforma?”
  • 25 Conferenza “Famiglie, violenza e psicopatologie” Fabio Merlini
  • 27-29 SEMINARIO SALUTE E BENESSERE CON IL MAESTRO MU YUCHUN
  • 29 Concerto e cena con i MIDORI

Ottobre 2024

  • 2-15 ottobre: Viaggio in Uzbekistan