Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corso di scrittura creativa 

Spread the love

con Lauramaria Fabiani

Corso introduttivo alla scrittura come comunicazione

  1. La scrittura e la fiducia
  2. Sentirsi a casa
  3. Il viaggio dell’eroe
  4. Il punto di vista e l’empatia
  5. I punti di vista: panoramica completa
  6. La distanza temporale e la distanza emotiva
  7. Il ritmo
  8. La trama
  9. Fabula e intreccio
  10. Letteratura Vs vita reale
  11. Il climax: approfondimenti
  12. Show, don’t tell
  13. Le descrizioni
  14. Aggettivi e avverbi
  15. L’importanza del tema
  16. I personaggi
  17. I dialoghi
  18. L’ambientazione
  19. Da dove arrivano le idee
  20. La voce narrativa
  21. La voce della storia
  22. La voce e lo stile
  23. La tecnica dell’anticipazione
  24. Il flusso di coscienza
  25. La piramide narrativa
  26. L’ incipit
  27. Il finale 
  28. Il titolo 

Punti che saranno trattati durante il corso. 

Sarà inoltre data importanza alla lettura in generale e soprattutto ad alcuni autori tra i più influenti della letteratura italiana e mondiale. Ogni lezione verrà infatti corredata da alcuni brani di scrittori famosi.

Insegnante da oltre 43 anni, si dedica alla scrittura sin da giovane, ha seguito vari corsi e partecipato a molti concorsi cui è seguita la pubblicazione dei suoi elaborati e alcuni premi.

E’ autrice della casa editrice Erickson di Trento per quanto riguarda temi di didattica e pedagogia. 

Il corso si svolgerà da novembre ad aprile, una lezione a settimana.

GIORNO DELLA SETTIMANA: Lunedì pomeriggio dalle 18,00 alle 20,00

Costo mensile € 60