Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 novembre 2024 ore 15

Spread the love

Concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2024

Il più bravo giovane pianista del Lazio

In collaborazione e con il patrocinio del Comune di Grottaferrata, Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, Conservatorio Licinio Refice di Frosinone e Conservatorio Ottorino Respighi di Latina

Quest’anno l’evento si svolgerà al cinema Al Fellini di Grottaferrata.

L’ideazione e l’organizzazione è dell’Associazione Culturale VA Culture – Villa Abbamer
Il Concorso è aperto a giovani pianisti laureati nell’ultimo anno accademico dei Conservatori di Musica del Lazio.
Il Concorso si articola in 1 prova.
Saranno ammessi sei candidati selezionati dai Conservatori stessi, due per ciascuno.

Le decisioni della giura sono inappellabili.

ISCRIZIONE

La partecipazione avverrà mediante indicazione dei Conservatori di Musica  Santa Cecilia di Roma, Licino Refice di Frosinone e Ottorino Respighi di Latina.
Non è prevista nessuna quota d’iscrizione.

Sarà necessario fornire entro il 16 ottobre 2024 copia di un documento d’identità del  partecipante, una foto in alta risoluzione e un curriculum musicale, da inviare all’indirizzo email info@vaculture.it

Per i minorenni è richiesta l’autorizzazione scritta e un documento di identità di uno dei genitori o di chi ne fa le veci. 

PREMI

I premiati saranno tre.

Il primo premio sarà in denaro e indicherà il miglior giovane pianista dell’anno del Lazio proveniente dai Conservatori della regione stessa, inoltre avrà una targa, l’organizzazione di un concerto e un premio in denaro.

Il Premio speciale della giuria avrà una targa e l’organizzazione di un concerto durante la stagione prossima di VA Culture.

Il vincitore del “Premio del pubblico”, che verrà decretato dal pubblico in sala tramite votazione alla fine di tutte le prove, otterrà una pergamena indicante il premio vinto.

Ogni partecipante avrà a disposizione un massimo di 10 invitati a suo nome nel pubblico.

La Commissione Giudicatrice sarà composta da cinque giurati.

Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.

LA PROVA

Ogni partecipante dovrà eseguire un programma musicale da lui scelto, tratto dal repertorio pianistico classico, romantico, del 900 e/o contemporaneo,  della durata massima di 30 minuti. 

LA GIURIA

La giuria sarà composta da 5 elementi, ogni conservatorio potrà indicare un giurato, mentre due giurati saranno su indicazione di VA Culture.