Roberto Maria Sanetti
Concerto per pianoforte
Programma:
F. Schubert: Sonata D. 537 in La minore;
Schubert-Liszt “12 Lieder” S.558: “Frühlingsglaube”, “Der Doppelgänger”, “Erlkönig”;
F. Chopin: Sonata n.2 Op. 35 in Si bemolle minore
Roberto Maria Sanetti nasce ad Anzio nel 1997.
Dopo aver mostrato predisposizione verso tutte le forme sonore e strumentali già in tenera età e dotato di particolare sensibilità musicale, è stato avviato allo studio del pianoforte nella scuola primaria, dai Maestri Giampiero Belotti e Paola Ruffini.
Appena istituiti i percorsi musicali liceali, ha frequentato il Liceo Musicale “Chris Cappell College” di Anzio, sotto la guida della Prof.ssa Daniela Fuda.
Vincitore di concorsi Pianistici a livello Nazionale ed Internazionale, ha ricoperto il ruolo di I Pianoforte dell’Ensemble Musicale “Rhytm” alla rappresentazione di “West Side Story” nel Festival dell’Opera di Taormina nel 2017.
Ha approfondito lo studio del pianoforte classico con il M° Orazio Maione e con il M° Leonardo Pierdomenico.
Nel 2016 entra nella classe di Pianoforte Classico del Conservatorio Statale di Musica “O. Respighi” di Latina e consegue il Diploma di I Livello con il Maestro Giulio De Luca.
Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento e masterclasses di Pianoforte, tra le quali quelle tenute dai Maestri Giulio De Luca, Roberto Parrozzani, Marek Szlezer, Giuliano Mazzoccante, Pierluigi Camicia, Benedetto Lupo, Konstantin Bogino.
A Novembre 2023 viene scelto e inserito tra i migliori cinque studenti pianisti dei conservatori della Regione Lazio. Si esibisce in vari concerti, anche di beneficenza, sia come solista sia come accompagnatore, tra i quali quello per la “Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald” nel Dicembre 2023.
Nel 2024 occupa il ruolo di pianista accompagnatore per l’associazione “Europa in Canto” nel progetto “Scuola in Canto”, esibendosi con l’orchestra in vari teatri d’Italia rappresentando l’opera “La Traviata” di G. Verdi, con lo scopo di avvicinare i giovani alla musica e all’opera.
E’ stato curatore musicale di eventi artistici (Comune di Nettuno 2017; Teatro Domiziano Roma 2023).
Ha inoltre ottenuto importanti riconoscimenti come compositore, che lo hanno spinto ad approfondirne lo studio presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina, dove sta completando il percorso curriculare di perfezionamento di pianoforte classico con il M° Giulio De Luca.
Insegna Pianoforte nella scuola di musica “Collegium Musicum” di Latina.