Luca Luciano
Concerto per clarinetto
Un evento per presentare il suo ultimo disco (tutta musica del ‘900) ed il suo metodo per il clarinetto contemporaneo con un programma che include una prima parte clarinetto solo con brani di Luciano Berio, Gershwin (Summertime), Stravinsky (Tre Pezzi) Villa-Lobos (Bachianas Brasileiras n.5) ed un mio omaggio a Puccini e Poulenc, con la partecipazione poi di un giovane pianista che lo accompagna per una composizione principale clarinetto e piano per concludere il programma (la Sonata di Poulenc sarebbe più appropriata, altrimenti qualcosa come i Pezzi Fantastici di Schumann).
Si possono trovare informazioni aggiornate (biografia, date, audio, video, stampa incluso interi programmi dedicati alla mia musica su SKY TV e radio nazionali negli USA e UK) suwww.lucaluciano.com . Eventi recenti includono anche la South Bank Centre (registrando dal vivo per la BBC alla Royal Festival Hall), Festival Internazionale di Edimburgo, St Martin in the Fields di Londra. Eventi nel 2024/25 includonola Prima Mondiale di una mia composizione all’antica Ely Cathedral a Cambridge ed un altra premiere in UK di un brano clarinetto ed orchestra a me dedicato, Università di Edimburgo, Oxford, al di là di altri recital e festival a Parigi, in Italia (Associazione Scarlatti Napoli, Mozarteum, ecc.) e Sud America (incluso un mese intero di masterclass e concerti in Brasile). Alcuni commenti sulla mia musica:
– “La Nuova Voce del Clarinetto”(copertina del De Klarinet)
– “le interpretazioni di Luca Luciano sono coraggiose ed uniche” (International Clarinet Association)
– “Non ho saputo resistere ad una performance così virtuosa” (BBC Radio)
– “il suono costantemente bello di Luciano è stato ascoltato nella sua veste migliore” (Musical Opinion, la rivista di musica classica più antica in Gran Bretagna)
A creator and a performer much appreciated for his interest in philosophy, “Luciano is an amazing clarinettist born in Naples, based in the UK for many years, a specialist of both classical and improvised music as well as an excellent composer”(RAI Radio3, Italy)
“Such a virtuoso musical performance and such joyful uplifting music I just couldn’t resist”(BBC Radio)
Internationally recognised for his groundbreaking contributions to contemporary clarinet music (as a scholar, a composer and a performer), praised by Musical Opinion (UK’s oldest classical music magazine) for his “constantly beautiful tone”, he starts his career at a very young age and has since “established himself as the friendly face of contemporary clarinet”, according to the Clarinet & Saxophone Magazine.
Compositore, interprete e didatta, “Luca Luciano è un bravissimo clarinettista nato a Napoli, poi stabilitosi nel Regno Unito, uno specialista della musica classica quanto della musica improvvisata ma anche un ottimo compositore” (Rai Radio3).Riconosciuto a livello internazionale per il suo contributo alla musica contemporanea per clarinetto (sia come ricercatore che come compositore e performer), comincia la sua carrieragiovanissimo (a dodici anni) debuttando alla Sala Curci di Napoli e a vent’uno anni appare in televisione in diretta nazionale su RAI2. Presentato sulla copertina del De Klarinet Magazine come “la nuova voce del clarinetto”, si è laureato presso il Conservatorio di Musica di Salerno, gli è stato conferito lo status di Fellow of the Higher Education Academy (UK) per poi affermarsi come “un esponente di spicco del clarinetto jazz in Europa”, a detta della BBC Radio. Elogiato dalla International Clarinet Association per le sue “interpretazioni coraggiose ed uniche”, il suo repertorio include anche Brahms, Castelnuovo-Tedesco, Schumann, Weber con incisioni di brani di Stravinsky, Berio, Cage, Malcolm Arnold e Poulenc.
Estremamente apprezzato per il suo interesse nella filosofia, Luciano si è distinto come artista indipendente, non un semplice strumentista, ma una musicista completo, un creatore-interprete in linea con la tradizione dei grandi maestri del passato. Annovera tra le sue esperienze recenti quella di professore di conservatorio presso il Leeds College of Music, regolarmente invitato da alcune delle università più rinomate in Gran Bretagna ed all’estero. La sua ricerca accademica si concentra su tecniche estese (con un libro a tale riguardo appena pubblicato) e nuove composizioni per clarinetto presentate regolarmente in prima mondiale alle prestigiose St Martin in the Fields a Londra e Cambridge University ed alte importanti rassegne in UK, Europa, Sud America. Costantemente in tour per l’Europa ed il Sud America, concentrandosi primariamente sulla sua musica ed esibendosi in sale da concerto e festival come: la South Bank Centre di Londra, Festival Internazionale di Edimburgo, Festival Internazionale di St David in Galles, National Portrait Gallery di Londra, Università di Edimburgo, European Clarinet Festival in Belgio, la King’s Hall, Teatro Augusteo e Teatro Politeama di Napoli, SESI Serie Internazionale ed il Centro Cultural San Paolo in Brasile, Cattedrale Americana a Parigi.
A Luciano sono stati dedicati interi programmi televisivi e radiofonici, è apparso in televisione nazionale (SKY Brasile, RTE televisione nazionale Irlandese, ospite come solista ed arrangiatore per RAI2), ha collaborato con orchestre anche come solista (Irlanda, Brasile) ed ensemble cameristici (anche registrando dal vivo per BBC Radio 3 alla Royal Festival Hall di Londra).
Luciano ha pubblicato otto album da solista che hanno ricevuto apprezzamenti dalla critica in tre continenti e lo hanno fatto apparire sulla copertina di diverse riviste musicali. È stato intervistato in TV, dalla carta stampata e in radio con passaggi radiofonici nazionali incluso la BBC ed interi programmi radiofonici o televisivi dedicati alla sua musica negli Stati Uniti, Italia, Brasile. In particolare, i suoi ultimi dischi, che include composizioni parte della sua ricerca, hanno ricevuto apprezzamenti dalle maggiori riveste di clarinetto incluso “The Clarinet Journal” (USA/internazionale), Clarinet & Saxophone Magazine (UK), De Klarinet (Paesi Bassi), Rohrblatt (Germania).
Luca Luciano (Fellow of the Higher Education Academy of Great Britain)
REPRESENTATION: “Partenope Productions”
London (UK), Email: partenopeproductions@hotmail.com
Mail: lucaluciano@live.com Web: www.lucaluciano.com