
20 – 22 settembre 2024
Giro delle Marche centrali
2-15 ottobre 2024
Viaggio in Uzbekistan
21 ottobre 2024 ore 18
Lunedì cinema: La Sicilia del dopoguerra, I putti, I malamestieri. Documentari
26 ottobre 2024 ore 19
Tiziano Palladino Concerto per mandolino
4 novembre 2024 ore 18
Lunedì cinema: La Sicilia del dopoguerra I putti, I malamestieri, Con il cuore fermo, Sicilia. Documentari
6 novembre 2024 ore 18
L’incontro in galleria con l’artista: Marco Rea

8 novembre 2024 ore 18
Antonio Autiero, Mirko Di Bernardo
Oltre il ritmo binario. Prove di trialogo tra antropologia, etica e studi di genere. Conferenza
9 novembre 2024 ore 19
Alessandro Grossi, Lucia Maiellaro Concerto per flauto e pianoforte

13 novembre 2024 ore 18
Giuseppe Fioravanti LGBT+ Evidenze scientifiche e considerazioni razionali Conferenza
17 novembre 2024 ore 11
La Street art con Giorgio Silvestrelli: La Garbatella
18 novembre 2024 ore 18
Lunedì cinema: La Sicilia del dopoguerra Danilo Dolci: memoria e utopia. Documentario

20 novembre 2024 ore 18
Marinella Perroni Colloqui non più possibili con Michela Murgia. Conferenza
23 novembre 2024 ore 15
Concorso pianistico Giovanni Abbadessa
28 novembre 2024 ore 18,30
Guendalina Middei Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. Conferenza

30 novembre 2024 ore 11
Cesare Agosta Scavi di San Giovanni in Laterano. Vista guidata

4 dicembre 2024 ore 18
Romano Scozzafava Libertà di ricerca e diritto alla conoscenza. Conferenza
5 dicembre 2024 ore 20
A cena con L’Opera dal Met Opera di New York Jake Heggie “Dead Man Walking”
7 dicembre 2024
Cesare Agosta Necropoli della Via Triumphalis. Vista guidata
9 dicembre 2024 ore 18
Lunedì cinema Osservazioni dal 65° parallelo sud Film

11 dicembre 2024 ore 18
Tommaso Parrinello Calotte polari e riscaldamento globale Conferenza
14 dicembre 2024 ore 19
Mirko Mancini Concerto per pianoforte. Premio speciale del Concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023
17 dicembre 2024 ore 18
Annamaria Vecchione Il Paradiso di Dante. Conferenza
11 gennaio 2025 ore 19
Marina Ciocca Concerto per pianoforte. Premio della Giuria al Concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023
13 gennaio 2025 ore 18
Lunedì cinema Lei Film

15 gennaio 2025 ore 18
Paolo Gaetani L’intelligenza artificiale domina le scene: c’è ancora posto per l’intelligenza naturale? Conferenza
18 gennaio 2024
Cesare Agosta Chiesa dei santi Cosa e Damiano. Vista guidata
21 gennaio 2025 ore 18
Dal libro al cinema Lui è tornato Gruppo di lettura: primo incontro
24 gennaio 2025 ore 10
Visita alla mostra sul Codice purpureo di Rossano con Silvia Giuntini
25 gennaio 2025 ore 19
Giovanni Imparato Concerto
26 gennaio 2025 ore 10,30
Visita all’Antiquarium Lucrezia Romana con l’Arch. Sabrina Di Sante
27 gennaio 2025 dalle ore 11 alle ore 18
Giornata della memoria
28 gennaio 2025 ore 18
Compagnia del bicchiere
29 gennaio 2025 ore 18
Lucia Casarosa Racconti di viaggio: Il volga. Conferenza
1 febbraio 2025 ore 19
Nando Citarella Concerto
2 febbraio 2025 ore 10
Le passeggiate
4 febbraio 2025 ore 18
Annamaria Vecchione Il Paradiso di Dante. Conferenza
6 febbraio 2025 ore 20
A cena con L’Opera dal Metropolitan Opera di New York Anthony Davis “X: The Life and Times of Malcom X”
9 febbraio ore 11
Visite della street art: Quartiere Ostiense

12 febbraio 2025 ore 18
Mariangela Cestelli Guidi Svelare l’invisibile: un viaggio tra arte e scienza nel cuore della materia. Conferenza
15 febbraio ore 19
Roberto Sanetti Concerto per pianoforte
16 febbraio 2025 ore 10
Sabrina Di Sante: Visita alla Villa dei Quintili
18 febbraio 2025 ore 17
Dal libro al cinema Lui è tornato Gruppo di lettura: secondo incontro
25 febbraio 2025 ore 18
Annamaria Vecchione Il Paradiso di Dante. Conferenza

1 marzo 2025 ore 16
Ritanna Armeni
A Roma non ci sono le montagne. Il romanzo di via Rosella: lotta, amore e libertà
1 marzo 2025 ore 18
Fausto Sebastiani e Marco Calenne Musica e disabilità: un progetto didattico inclusivo. Conferenza
- I Rinascenti, Marco Calenne: chitarra,liuto e bouzouki; Riccardo Vittori: flauto, traversiere ed ottavino. Concerto. Musiche dal Rinascimento ad oggi
2 marzo 2025 ore 10
Le passeggiate
5 marzo 2025 ore 18
Giuseppe Fioravanti Maria Maddalena. Conferenza
8 marzo 2025 ore 10
Cesare Agosta San Martino ai Monti. Vista guidata
18 marzo 2025 ore 18
Annamaria Vecchione Il Paradiso di Dante. Conferenza
22 marzo 2025 ore 19
Luca Luciano. Concerto per clarinetto
23 marzo 2025 ore 18
Sabrina Di Sante: Visita alla Villa dei Settebassi
24 marzo 2025 ore 18
dal libro al cinema Lui è tornato Film
25 marzo 2025 ore 18
Compagnia del bicchiere
27 marzo 2025 ore 20
A cena con L’Opera dal Metropolitan Opera di New York Terence Blanchard “Fire Shut Up in My Bones”
29 marzo – 4 aprile 2025
Viaggio in Cappadocia e nell’Anatolia centrale
5 aprile 2025 ore 11
La Street art con Giorgio Silvestrelli: San Paolo e Università Roma 3 ore 11
6 aprile 2025 ore 10
Le passeggiate

9 aprile 2025 ore 18
Marinella Perroni, Giorgiomaria Cornelio La Bibbia queer
Conferenza
12 aprile 2025 ore 19
Matteo Pomposelli Concerto per pianoforte. Vincitore Concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023
13 aprile 2025 ore 10
Sabrina Di Sante: Visita della Caffarella
14 aprile 2025 ore 18
Lunedì cinema Sono tornato Film
15 aprile 2025 ore 18
Gli incontri in salotto Giuseppe Fioravanti Dal Progressive Rock al Punk
23 aprile 2025 ore 18
Compagnia del bicchiere
28 aprile 2025 ore 18
Lunedì cinema Milk Film
29 aprile 2025 ore 18
Annamaria Vecchione Il Paradiso di Dante. Conferenza
1 – 7 maggio 2025
Viaggio nella Macedonia Antica
10 maggio 2025 ore 19
Giulio De Luca Concerto per pianoforte

14 maggio 2025 ore 18
Antonella Palmitesta
Cosa sono le identità sessuali
Conferenza
11 maggio 2025 ore 10
Sabrina Di Sante: Visita al Parco degli acquedotti e di Tor Fiscale
18 maggio 2025 ore 10
Visite della street art: Castel Gandolfo
20 maggio 2025 ore 18
Gli incontri in salotto Giuseppe Fioravanti Dall’Hard Rock al Metal
27 maggio 2025 ore 18
Annamaria Vecchione Il Paradiso di Dante. Conferenza
1 giugno 2025 ore 10
Sabrina Di Sante: Visita del Mandrione
Data da definirsi
Francesco Filippi Cinquecento anni di rabbia: rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hill. Conferenza
8 giugno ore 11
Visite della street art: Antrodoco
9/22 giugno 2025
Viaggio in Mongolia
29 giugno ore 11
Visite della street art: Calcata
5/13 luglio 2025
Viaggio alla scoperta dei Castelli della Scozia
14 settembre 2025
Visite della street art: Sant’Angelo
8-12 ottobre 2025
Viaggio tra romani, bizantini e longobardi: Aquileia, Cividale, Trieste e Poreč
