Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Concerto di Olga Zdorenko

7 Ottobre 2023 a Villa Abbamer ore 18

Chopin 24 preludi

Liszt Sonata in si minore

Concertista, professoressa del Conservatorio, residente a Roma.

Intensa attività discografica: recentemente uscito il nuovo CD con due concerti per pianoforte e orchestra di Franz Xavier Mozart (figlio del grande Wolfgang Amadeus). In corso registrazione del nuovo CD con tutti e 5 i concerti per pianoforte e orchestra di Dmitrii Kabalevskij.
Vasto repertorio comprendente musica barocca, classica, romantica, moderna e contemporanea.
Concertista, professoressa del Conservatorio, residente a Roma.
Intensa attività discografica: recentemente uscito il nuovo CD con due concerti per pianoforte e orchestra di Franz Xavier Mozart (figlio del grande Wolfgang Amadeus). In corso registrazione del nuovo CD con tutti e 5 i concerti per pianoforte e orchestra di Dmitrii Kabalevskij.
Vasto repertorio comprendente musica barocca, classica, romantica, moderna e contemporanea.
Figlia d’arte,padre direttore dell’orchestra sinfonica di Kiev e madre pianista,Olga Zdorenko inizia lo studio del pianoforte a 4 anni; all’età di 15 anni esegue il Concerto di Rachmaninoff n.2 con l’orchestra e a soli 17 anni debutta alla Filarmonica di Kiev con il Concerto di Rachmaninoff n.3.
Giovanissima,vince il prestigioso concorso “Giovani talenti dell’URSS” ed entra al Conservatorio Cajkovskij di Mosca sotto la guida del M. Eugeniyi Malinin (assistente del leggendario Henrich Neuhaus.
Diplomandosi con il massimo dei voti e con la lode,inizia la sua carriera internazionale.Nel 1991 debutta alla Filarmonica di Berlino con il K466 di Mozart.
Vince numerosi concorsi internazionali,tra i quali “Carlo Zecchi” (Roma),”Sanremo Classico”,”Premio Sulmona”.Ad Alessandria,vincitore assoluto del concorso “Walter Massaza”; inoltre ottiene il premio speciale O.Messiaen.
Nel 2000 si diploma con il massimo dei voti all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e diventa la titolare della cattedra del pianoforte principale presso il Conservatorio Gesualdo da Venosa a Potenza (Italia – Basilicata).
Nel 2006 collabora con i solisti della Filarmonica di Berlino per il progetto “Mahler Academy” sotto la direzione del M.Claudio Abbado.
Collabora con importanti orchestre europee in veste di solista,come l’Orchestra Filarmonica di Mosca,l’Orchestra Filarmonica di Klagenfurt,l’Orchestra Verdi di Milano,l’Orchestra Filarmonica di Kiev,La Filarmonica di Meklenburg,l’Orchestra della radio e televisione di Zagabria.
E’ molto attiva nella musica da camera;ha collaborato con il violinista Pavel Berman e Rodolfo Bonacci.
E’ costantemente invitata a far parte nelle giurie degli importanti concorsi internazionali.
Collabora con le case discografiche come la Brilliant Classics,Diapason,Movie Sound,nella produzione dei proprio CD.
E’ direttrice artistica della Associazione musicale “Angelica Costantiniana” (Roma).
Viene costantemente invitata nei Festival internazionali e svolge numerose turnèe in Francia,Austria,Germania,Svizzera,Grecia,Spagna,Belgio,Australia.
Dal 2015 è Dama dei Cavalieri di Malta.
Ha ricevuto la targa d’argento dal Presidente della Repubblica Italiana.
E’ stata premiata con la medaglia d’oro da “maison des artistes”, all’università “la sapienza” di Roma,per i particolari meriti in campo di cultura, concertismo ed attivita didattica. Un merito riconosciuto in tutta europa, tra i personaggi premiati ci sono Ennio Morricone, Sandra Milo, Amedeo Minghi…