Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Paradiso di Dante

con Annamaria Vecchione Le date degli incontri sono: 26/11/24 -17/12/24 -4/2/25 -25/2/25 -18/3/25 -29/4/25 -27/5/25 È il terzo dei tre regni dell'Oltretomba cristiano visitato da Dante nel corso...

Lui è tornato

Dal libro di Timur Vermes che è stato tradotto in diciassette lingue (tra cui l'italiano) è stato tratto un film decisamente interessante. È necessario, per chi non lo avesse letto, sgombrare...

La Sicilia del dopoguerra

Nell’isola, la situazione sociale del 1944 era grave. In molte zone, imperversava il banditismo mentre si moltiplicarono le manifestazioni di protesta e, in molti centri, si verificarono...

Queer

Incontri completamente diversi che cercano di dare luce ad un universo variegato. Il termine queer è stato introdotto nel dibattito pubblico e nelle scienze sociali, nel campo degli studi...

Corso di Disegno Creativo

disegnare con la Parte Destra del Cervello A cura di Lorenzo Bruschini Artista di grande spessore e sensibilità, Lorenzo Bruschini espone le sue opere in tutto per il mondo Il Corso di...

Corso di scrittura creativa 

con Lauramaria Fabiani Corso introduttivo alla scrittura come comunicazione La scrittura e la fiducia Sentirsi a casa Il viaggio dell’eroe Il punto di vista e l’empatia I punti di vista:...

Hata yoga

Con Vania Citarda  "Lo Sguardo dell’Aquila è il nome che ho scelto per il mio progetto. Molti anni fa ormai mi sono trovata -durante un viaggio in Kenya- con un aquila reale appollaiata su...

Programma 2024-25

20 - 22 settembre 2024 Giro delle Marche centrali 2-15 ottobre 2024 Viaggio in Uzbekistan 21 ottobre 2024 ore 18 Lunedì cinema: La Sicilia del dopoguerra, I putti, I malamestieri. Documentari 26...

Il Casentino e le sue pievi

Dal 31 maggio al 2 giugno solo per i soci di VA Culture Le tappe saranno:La Verna, luogo legato all’ultimo periodo di vita di S. Francesco e ricco di notevoli opere d’arte dei Dalla...

15 febbraio ore 19

Roberto Maria Sanetti Concerto per pianoforte Programma:F. Schubert: Sonata D. 537 in La minore;Schubert-Liszt "12 Lieder" S.558: "Frühlingsglaube", "Der Doppelgänger", "Erlkönig";F. Chopin:...

1 marzo 2025

Ritanna Armeni alle ore 16 a Villa Abbamer Grottaferrata A ROMA NON CI SONO LE MONTAGNE Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e LIBERTA’ 1 marzo 2025 ore 16 a Villa AbbamerGrottaferrata...

1 marzo 2025 ore 18

Fausto Sebastiani Musica e disabilità: un progetto didattico inclusivo. Conferenza  I Rinascenti Riccardo Vittori, flauto, traversiere ed ottavino Marco Calenne, chitarra,liuto e bouzouki...

22 marzo 2025 ore 19

Luca Luciano Concerto per clarinetto Un evento per presentare il suo ultimo disco (tutta musica del '900) ed il suo metodo per il clarinetto contemporaneo con un programma che include una prima...

Food for profit

Documentario, visione per soci VA Culture a Villa Abbamer 3 aprile 2024 alle ore 18 Food for Profit è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il...

La scelta di restare

Venerdì 15 marzo ore 17 a Villa Abbamer (solo per i soci) Documentario, di Mattia Mura, Italia, 2020 Damanhur è una comunità di ricercatori spirituali situata in Valchiusella, Piemonte. Il popolo...

15 aprile 2025 ore 18

Gli incontri in salotto Giuseppe Fioravanti Dal Progressive Rock al Punk  Probabilmente tutti conoscono i Pink Floyd ed i Genesis. Al di là della loro musica, non sempre però viene colta, in...

8 novembre 2024

Antonio Autiero, Mirko Di Bernardo Oltre il ritmo binario. Prove di trialogo tra antropologia, etica e studi di genere Conferenza Chi è l’essere umano? Come dovremmo vivere e cosa significa...

13 novembre 2024

Giuseppe Fioravanti LGBT+ Evidenze scientifiche e considerazioni razionali. Conferenza Genetica e neuroscienze, per sfatare – ricorrendo a fatti e dati scientifici - idee preconcette o distorte....

18 novembre 2024

Lunedì cinema La Sicilia del dopoguerra Danilo Dolci: memoria e utopia Documentario Attraverso interviste e contributi filmati, si ripercorre l'esperienza dei primi venti anni di Danilo Dolci in...

15 gennaio 2025

Paolo Gaetani L’intelligenza artificiale domina le scene: c’è ancora posto per l’intelligenza naturale? Conferenza Dal 2018 il Dr. Paolo Gaetani è Responsabile dell’Unità Operativa di...

11 dicembre 2024

Tommaso Parrinello Calotte polari e riscaldamento globale Conferenza Tommaso Parrinello è dirigente dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) eresponsabile delle missioni scientifiche Aeolus e...

20 novembre 2024

Marinella Perroni Colloqui non più possibili con Michela Murgia Conferenza «Parlare al telefono con Michela, anche solo chattare, oppure passare ore sul divano di casa mia a inanellare...

23 novembre 2024 ore 15

Concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2024 Il più bravo giovane pianista del Lazio In collaborazione e con il patrocinio del Comune di Grottaferrata, Conservatorio di Santa Cecilia di Roma,...

11 gennaio 2025 ore 19

Marina Ciocca Concerto per pianoforte Premio della Giuria al Concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023 Programma Mozart Sonata per pianoforte e violino kv 454 in si bemolle maggiore (violinista...

28 novembre 2024

Guendalina Middei Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera Alle ore 18,30 a Villa Abbamer di Grottaferrata in collaborazione con "Letture in cammino" Guendalina Middei, alias Professor X, è nata...

4 dicembre 2024

Ricerca scientifica libera e diritto alla conoscenza Con Romano Scozzafava Il timore che certe applicazioni possano confliggere con alcuni “valori” può portare a ritenere che alcune ricerche e...

14 dicembre 2024 ore 19

Mirko Mancini Concerto per pianoforte Dal Concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023 Programma •⁠ ⁠Carnaval op.9•⁠ ⁠Waldszenen op.82 R.Schumann•⁠ ⁠Ballata n.4 op.52 F.Chopin•⁠...

29 settembre 2024

Duo Pizzetti ore 18,30 a Villa Abbamer L. van Beethoven, Sonata per violino e pianoforte n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 12 n. 3 Allegro con spirito Adagio con molta espressione Rondo. Allegro...

Mirko Mancini

I partecipanti al concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023 25/11/2023 a Villa Falconieri in Frascati. Ideazione e organizzazione VA Culture Mirko Mancini, nato a Priverno il 14 gennaio del 1998,...

Marina Ciocca

I partecipanti al concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023 25/11/2023 a Villa Falconieri in Frascati. Ideazione e organizzazione VA Culture Nata a Vienna nel 2002, ha iniziato gli studi a...

Roberto Maria Sanetti

I partecipanti al concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023 25/11/2023 a Villa Falconieri in Frascati. Ideazione e organizzazione VA Culture Avviato alo studio del pianoforte al’età di undici...

Flavia Moretti

I partecipanti al concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023 25/11/2023 a Villa Falconieri in Frascati. Ideazione e organizzazione VA Culture Nata a Roma il 18 aprile 2000, vive a Colonna, paese...

Matteo Pomposelli

I partecipanti al concorso pianistico Giovanni Abbadessa 2023 25/11/2023 a Villa Falconieri in Frascati. Ideazione e organizzazione VA Culture Matteo Pomposelli, nato a Roma nel 2005, ha iniziato...

Cambogia fuori dai sentieri battuti

13 giorni 12 notti . Data prevista di partenza il 21 febbraio 2024 I nostri viaggi vengono realizzati in collaborazione con Tour operator locali che ci permettono di avere prezzi concorrenziali...

Corpo a Corpo. La Bibbia e le donne

Marinella Perroni Le donne sono ostinate: il Libro le interpella e se ne lasciano muovere, spostare, confortare o sconfortare. Sono nelle pagine: come protagoniste o come oggetti di descrizioni e...

Private

Da Mymovies.it Regia di Saverio Costanzo. Un film con Lior Miller, Mohammad Bakri, Tomer Russo, Arin Omary, Hend Ayoub....

Enigma Tiziano

Chiara Montani L'eco della guerra che incombe. Un dipinto nascosto. Una donna pronta a tutto per proteggerlo. «Un'autrice dalla penna leggera.» - Ida Bozzi, La LetturaLago di Garda,...

Coppa Schneider

di Marco Trecalli Sin dai tempi più remoti l'uomo ha osservato il cielo, lo ha scrutato, lo ha sognato. Nell'uomo lo spirito del volo è innato, perché esso significa superare il limite materiale...

Male Baltico

Autore:  Pietro Santo Palopoli Prefazione di:  Tonino Castace Pietro Santo PALOPOLI Calabrese di Rossano, romano d’adozione, vive da più di trent’anni ai...

Programma 2023/24

Tutte le attività sono per i soci di VA Culture e sono gratuite, salvo ove indicato nelle comunicazioni dirette ai soci. Per tutti gli appuntamenti necessita la prenotazione allo 069410662 o...

Ricerca e conoscenza

Incontri di scienza I nostri incontri4 dicembre 2024Romano ScozzafavaLibertà di ricerca e diritto alla conoscenza9 dicembre 2024Lunedì cinemaOsservazioni dal 65° parallelo sudFilm11 dicembre...

Giro della Cornovaglia

Settembre 2023 Siamo partiti da Roma in aereo ed arrivati a Londra dove abbiamo affittato un piccolo pulmino e abbiamo visitato: Stonehenge, Boscastle, St Nectan's Waterfall, Tintagel, Port Isaac,...

L’onda

DA UNA STORIA VERA, UN FILM PEDAGOGICO SULL'OMBRA DEL TOTALITARISMO NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA Rainer Wenger, insegnante di educazione fisica con un passato da anarchico rockettaro, per spiegare...

Bent

da Mymovies UNA TRAGEDIA IGNORATA: L'OLOCAUSTO DEGLI OMOSESSUALI NELLA GERMANIA NAZISTA. Film che racconta la tragedia dell'olocausto degli omosessuali, ambientato a Berlino nel 1934, quando...

2022: I SOPRAVVISSUTI

Da MYMovies: Nel 2022, la Terra è irrimediabilmente inquinata e sovrappopolata, esiste solo l'estate, il cibo scarseggia, il suicidio è promosso e assistito. A New York vivono 40 milioni di...

Il Cambiamento climatico

Angelo Bonelli - Uomo politico italiano (n. Roma 1962). Da sempre impegnato per la tutela dell’ambiente, nel 1990 è diventato consigliere e nel 1993 presidente della circoscrizione di Ostia....

Dov’è il tuo Dio?

Marinella Perroni È Dottore in Filosofia e Dottore in Teologia. È docente stabile di Nuovo Testamento presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma. È stata presidente del Coordinamento Teologhe...

Oltre le frontiere del pensiero

I nostri incontri8 novembre 2024Antonio Autiero Mirko Di BernardoOltre il ritmo binario. Prove di trialogo tra antropologia, etica e studi di genereConferenza20 novembre 2024Marinella...

Africa

Dopo secoli di colonialismo europeo predatore, la nuova corsa all’Africa vede oggi protagonisti completamente diversi: Cina, Russia, Turchia e Israele sono infatti diventati i partner principali...

VA Culture tv

Va Culture tv è il portale YouTube dove sono pubblicate le nostre conferenze ed altri video prodotti da noi. Clicca qui per vedere VA Culture tv

Introduzione alla Bibbia

a cura di Cesare Agosta Approfondimento teologico attraverso i nostri “caminetti” guidati dal Dott. Cesare Agosta. Introduzione alla Bibbia, confronto tra le varie edizioni e traduzioni,...

Le passeggiate del fine settimana

Quest'anno aggiungiamo l'attività delle passeggiate. Sentieri per tutti e giovialità. Le date delle passeggiate saranno comunicate durante la stagione. Stagione 2024/25 24 novembre 2024 Il...

Le visite guidate e le gite

18 Novembre 2023 - Visita Chiesa di Santa Maria in Cappella e Chiesa di San Benedetto in Piscinula 26 Novembre 2023 - Visita Chiesa Santa Cecilia a Roma 28 Novembre 2023 - Visita alla Casa dei...

Compagnia del bicchiere

È un gruppo di interesse, dell’associazione V.A. Culture che sviluppa ricerche e iniziative per scoprire, promuovere e valorizzare le produzioni vinicole. Si vuole scoprire ed esaltare il “vino...

Genesi

Caminetti a cura di Cesare Agosta Incontri che si terranno a Villa Abbamer 23 gennaio 2024: Genesi

La giornata della memoria

L’olocausto di tante minoranze spesso dimenticate: disabili, asociali, rom, gay con la visione del film Bent che racconta il tentativo di sopravvivenza di due omosessuali nel campo di Dachau....

Il Concetto di autorità

Il concetto di Autorità come espressione dell’umano con l’intervento del Prof. Stefano Biancu e due serate cinema in cui vedremo i film “The experiment - cercasi cavie...

Il riscaldamento Globale

Il riscaldamento globale con gli interventi dell’On. Angelo Bonelli e del Dott. Tommaso Parrinello oltre che attraverso la visione del film “2022: i sopravvissuti”, che, attraverso...

Cantico dei cantici

Caminetti a cura di Cesare Agosta Incontri che si terranno a Villa Abbamer 20 febbraio 2024: Cantico dei cantici Da Disf.org Il Cantico dei Cantici, che letteralmente vuol dire “il Cantico per...

Concerto di Olga Zdorenko

7 Ottobre 2023 a Villa Abbamer ore 18 Chopin 24 preludi Liszt Sonata in si minore Concertista, professoressa del Conservatorio, residente a Roma. Intensa attività discografica: recentemente uscito...

StreetAperiArt

Tre appuntamenti con Giorgio Silvestrelli per conoscere la Street art romana. Passeggiate nel quartiere con aperitivo finale. 5/6/24 Quartiere San Lorenzo 27/6/24 Quartiere Pigneto 17/7/24 Quartiere...

Viaggio in Armenia

Maggio 2023 Abbiamo attraversato l'intero paese visitando antiche chiese rupestri affrescate, valli incontaminate e montagne aspre dove i nomadi stazionano con i loro greggi. Nella città di Yerevan...

Iran meraviglioso

Maggio 2019 Questo viaggio è stato già fatto due volte e sicuramente ritorneremo in Iran. Un paese unico e di grande cultura. Leggi: Il paese dai mattoni blu Leggi: Visioni oniriche sulla Via...